Sugar Daddy di Lisa Kleypas – 7 motivi per leggerlo

BLOG immagine in evidenza (8)
Uno dei libri più famosi di Lisa Kleypas e, di sicuro, uno dei più amati. Una trama molto ricca che dà un sacco di soddisfazione: suddivisa in due storie d’amore, una adolescenziale e una adulta.
Ma i punti di forza di questo romanzo sono molti e te li elenco di seguito.

Esistono grandi probabilità che ti piaccia davvero tanto soprattutto se:
  1. Una protagonista che risale la china ti affascina;
  2. Un protagonista pieno di testosterone fino ai capelli ti sdilinquisce;
  3. Se il fatto che lui odi lei per un po’ aggiunge solo pepe al banchetto già succulento e variegato;
  4. Se gli amori adolescenziali ti fanno intenerire;
  5. Se gli amori adolescenziali che ti fanno intenerire, quando compaiono di nuovo in età adulta, ti fanno dire: “Buoniiii! Facciamo i bravi, eh?”;
  6. Se una ragazza che si prende cura di una sorellina e che si impegna da matti acquista, ai tuoi occhi, un bel po’ di punti;
  7. Se conosci già Lisa Kleypas e quindi, qualsiasi cosa io ti dica qui su un suo romanzo, tu l’hai già preso perché vedi in lei la Dea del rosa sia storico che contemporaneo che, in effetti, è.

RICORDI DA SUGAR DADDY

Ecco lei è così. Se mando la mia mente in giro a recuperare qualche ricordo random in questo libro mi ritrovo con:

  • La scena di Gage malato. Lei gli prepara la zuppa di pollo e si rende conto che, porca miseria, lui è un uomo un po’ troppo bello. Ma tanto continua anche a essere stronzo, quindi…
  • La scena in cui Gage aiuta la sorellina di Liberty a fare un progetto di scienze e lei si liquefa. Come non capirla?
  • La scena in cui la sorella di Liberty e la matrigna di Gage vanno a dire a loro due che non parteciperà nessuno alla cena di famiglia e che possono anche andarci da soli. Poi quelle due si girano a tempo, come in una scena di teatro, e se ne vanno. Lei starebbe per tornarsene in camera ma lui decide che non è il caso di sprecare la prenotazione e finalmente si ritrovano, insieme e senza distrazioni chiusi in una macchina da ricchissimi che non amano ostentare, e passano una serata in cui i pregiudizi finalmente sembra stiano per togliersi dai piedi una volta per tutte.

LA TRAMA DI SUGAR DADDY

Hai già capito tutto, lo so, ma la tratteggio per te in poche righe solo per completare il quadro.

Il romanzo inizia quando Liberty è adolescente e, insieme alla madre e al suo compagno, si trasferiscono in un tristissimo parco roulotte. Lì lei fa amicizia con una ragazzina e con suo fratello, Hardy. Lui è talmente figo che Liberty quasi perde il mirinvengo ;-).

Liberty non è una bellezza, ha i tratti messicani del padre e non promette di diventare una bella donna (cosa che poi però, naturalmente, accadrà) ma è una ragazza intelligente e piena di volontà.

La vita si metterà a fare un bel po’ di sgambetti a questa ragazza e, per una parte di questi, lei sarà aiutata proprio da Hardy. La loro sarà solo un’amicizia, ovvio. E se invece… ?

All’ennesimo sgambetto però ad aiutarla interverrà, in un modo carino che però desta qualche sospetto, un uomo di una certa età: Churchill Travis.

E chi sarà a sentirsi particolarmente sospettoso? Suo figlio, naturalmente: Gage-strafigo-nonché-troppo-deciso-e-rigoroso-Travis.

Quando lui l’affronterà dandole della sgualdrina e dell’arrampicatrice sociale lei si sentirà pure un po’ in pericolo.

Quando lui capirà come stanno realmente le cose fra lei e Churchill lei non avrà scelta.

Insomma… un libro bellissimo. Pieno di conflitti e, anche, di bellezza: nell’aspetto esterno dei personaggi, certo, ma soprattutto nelle qualità che questi esprimono a partire dalla loro ricchissima interiorità.

Vabbe’… che questo romanzo mi è piaciuto si è capito.

Se ti viene voglia di leggerlo poi ricordati di farmi sapere se è piaciuto anche a te, ok?

Se vuoi puoi anche assaggiare questa prelibatezza ancora prima di acquistare e sfogliare il romanzo.

Ecco un estratto della diretta in cui leggo alcune scene che mi sono piaciute tanto di questo romanzo.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

iN OMAGGIO PER TE

La bellezza di Michele è talmente ovvia che anche una donna bendata si volterebbe verso di lui quando entra in una stanza. Quindi lui ha chiunque desideri. Sempre. Senza eccezioni.
Sì, certo. Finché non incontra Lucinda: una Donna Tremenda a tutti gli effetti che lo rimbalza come se fosse di gomma. E a lui questo rifiuto proprio non vuole andare giù.

Uno dei miei libri omaggio per te!!!

Il primo volume delle “Donne Tremende”